Team

Il team di SPECIFIC per Bellinzona è composto dai ricercatori SUPSI e dai tre partner di implementazione Città di Bellinzona, ATA-Svizzera Italiana e PRO VELO Ticino.

Dr. Francesca Cellina

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Francesca dirige il team SPECIFIC di Bellinzona. È ricercatrice senior all’Istituto di sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) della SUPSI, presso il quale è responsabile del team “Sostenibilità e società”.

Dr. Tiziano Gerosa

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Tiziano è un ricercatore SUPSI-ISAAC, presso il quale valuta gli effetti ambientali e sociali di pratiche e tecnologie di mobilità innovative. È esperto di metodi e tecniche di ricerca sociale.

Dr. Marco Belliardi

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Marco è un ricercatore SUPSI-ISAAC, presso il quale conduce progetti di ricerca e fornisce consulenze nei settori dell’efficienza energetica ed economica, delle energie rinnovabili e della pianificazione energetica territoriale.

Caterina Berlusconi

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Caterina è dottoranda presso il Politecnico di Milano, con un background accademico diversificato in scienze ambientali e relazioni internazionali. Attualmente la sua ricerca si concentra sulla sostenibilità applicata alla mobilità locale.

Città di Bellinzona

Dicastero Territorio e Mobilità – Lucia Gallucci Fedon

Prendendo parte a SPECIFIC, la città rinnova i propri importanti sforzi per la promozione della mobilità attiva, in particolar modo l’uso della bicicletta sia a scopi pendolari sia per il tempo libero, esplorando altresì il potenziale concreto dell’innovativo concetto di sviluppo urbano della Città dei 15 Minuti.

Associazione traffico e ambiente (ATA)

Sezione della Svizzera italiana – Fabio Bossi

L’ATA è un’associazione di pubblica utilità che persegue la mobilità sostenibile e la transizione climatica, promuovendo strade più vivibili e sicure, nonché l’uso della bicicletta e del trasporto pubblico sin dall’infanzia.

PRO Velo

Sezione Ticino – Marco Vitali, Gilbert Bernardoni, Claudio Sabbadini

PRO VELO è l’associazione senza scopo di lucro che si impegna a favore di tutti gli interessi relativi alla bicicletta, in particolar modo per la sicurezza dei ciclisti, il miglioramento dell’infrastruttura ciclabile e l’integrazione efficiente fra bicicletta e trasporto pubblico.

ATA Pedibus

Coordinamento Ticino – Caterina Bassoli

ATA Pedibus è l’organo dell’ATA che si occupa in maniera specifica della gestione delle linee di accompagnamento – a piedi o in bicicletta – dei bambini nel tragitto casa-scuola, tramite il coordinamento di genitori e altri volontari.