Workshop “Alle frontiere dell’urbano”


Il 3 ottobre 2024 il progetto di SPECIFIC è stato presentato al workshop “Alle frontiere dell’urbano” organizzato dai ricercatori SUPSI del team “Labour, Urbanscapes and Citizenship”. I partecipanti al workshop si sono interrogati sul senso dei confini urbani e su quale sia la scala più adatta ad affrontare le sfide della crisi climatica e della “transizione giusta”, ragionando su temi quali il lavoro, la mobilità, la transizione energetica e le infrastrutture ad essi strettamente connesse.
Le due ricercatrici SUPSI coinvolte in SPECIFIC, Francesca Cellina e Caterina Berlusconi, hanno presentato il tema della città dei 15 minuti e le domande di ricerca di SPECIFIC, in particolare in relazione al caso di studio di Bellinzona.
Alla discussione hanno contribuito ricercatori di diverso background, dalla geografia, alla sociologia, fino all’economia, provenienti da scuole universitarie in Svizzera e in Italia. Il tema di SPECIFIC, e più in generale quello della città dei 15 minuti ha acceso un vivace dibattito sugli aspetti critici di questo modello di sviluppo urbano e sulle opportunità che esso offre. Gli stimoli emersi durante la discussione arricchiranno sicuramente le analisi del team SUPSI coinvolto in SPECIFIC: un ringraziamento a organizzatori e partecipanti per l’utile e ricco scambio!
La locandina del workshop riporta i dettagli degli interventi e i relativi autori.
Other news
La sfida di SPECIFIC raccontata alla radio
Promuovere la bici come scelta sostenibile Nella puntata del 18 settembre del programma Alphaville su RSI, si è parlato del progetto SPECIFIC e del ruolo della bicicletta nella costruzione di città più sostenibili. Francesca […]
Nuovo articolo SUPSI su SPECIFIC
Lo scorso 8 settembre, il sito web istituzionale della SUPSI ha pubblicato una News di presentazione del progetto di SPECIFIC a Bellinzona. L’articolo riassume il contesto in cui nasce la necessità di sperimentare, attraverso […]
Tavola rotonda “Una città a misura delle persone”
Bellinzona, 17 giugno 2025 Con la fine della primavera, arriva anche l’ultima tappa in Canton Ticino dell’esposizione “La prossimità è il futuro: Quartieri-di-10-minuti” curata dalla ricercatrice Sibylle Wälty del centro Wohnforum – CASE del Politecnico […]